Questo riso devo dire che permette di creare piatti gustosi che, con il tradizionale “risotto” non potremmo realizzare.
Il riso Venere è già gustoso di suo e basta davvero poco per renderlo ancora più buono. Questa versione è molto semplice e sopratutto piuttosto rapida e permette di realizzare un piatto inusuale e davvero squisito.
I passaggi sono i seguenti: prendete lo speck, tagliatelo a listarelle e fatelo saltare in padella per qualche minuto (senza condimenti) fino a che non risulterà croccante quasi come una patatina fritta. Nel frattempo prendete una cipolla bianca e fatela a julienne, trasferitela in una padella e fatela cuocere con dell’olio extravergine di oliva.
Una volta “appassita” bene, aggiungete il radicchio rosso tagliato anch’esso piuttosto piccolo, fate cuocere per circa 10 minuti dopo di che aggiustate bene di sapore e spegnete il tutto.
Cuocete a parte il riso nero in abbondante acqua salata q.b., state tranquilli che non avrete un riso scotto “pappone”, il riso nero mantiene intatta la sua identità e i suoi profumi. Una volta cotto (e ci vorrà almeno 35/40 minuti per un buon riso integrale biologico) unitelo al condimento e, se volete fare “maggior scena” potete trasferire il riso condito dentro ad una cocottina e rovesciatela poi nel piatto. Adagiate sopra alcune delle listarelle di speck croccanti che avrete preparato e aggiungete qualche goccia di aceto balsamico tradizionale se avete la fortuna di averlo.
Sarà un piatto graditissimo, delicato e sorprendente.


Adoro il riso Venere!!! Bella ricetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, secondo me è un riso molto versatile. Ti ringrazio!
"Mi piace"Piace a 1 persona