Gualtiero Marchesi

E’ inutile, lui è il MAESTRO, non solo con la M maiuscola, ma anche con tutto il resto. Fate come vi pare, ma, la buona cucina italiana di oggi la si deve in buona parte a lui.

Uomo di cucina, di quella vera, fatta di ricerca, passione, sperimentazione.

Ancora, alla sua veneranda età, non smette nè di insegnare, nè di imparare, tanto meno di esplorare nuove forme di cucina.

Ho una particolare adorazione per questo “nonnino”, così semplice nell’atteggiarsi, garbato nei modi e disposto ad una gentile parola con tutti.

La sua cucina è Arte e l’Arte è la sua cucina, ci sono dei suoi piatti che ancor prima di mangiarli per capirli devi osservarli attentamente per apprezzarne l’accuratezza e lo studio ch e c’è dietro.
Fatevi un giro on line sul suo sito  o compratevi qualche suo libro: avrete modo davvero di capire tanto della cucina ma mi raccomando, fatelo in punta dei piedi: state entrando in casa del MAESTRO.