PERCHE’ IL BLOG

Questo blog nasce dalle mie cene, dai miei pranzi, dalle mie abbuffate fuori porta. Non sarà mai qualcosa di programmato e inscatolato bensì sempre il risultato di improvvisazioni giornaliere davanti ai fornelli.

Questo blog vuole essere la prova che, ogni giorno, la “comune massaia” può rendere speciale anche un piatto di pasta, vuole comprovare che anche la più semplice delle portate, se ben accomodata,  può diventare la più buona che si possa immaginare.

Questo blog vuol dimostrare che non occorre arrampicarsi sugli specchi faticosamente per fare cose buone ma provare che con un pò di buona volontà e un pizzico di fantasia (…e qualche tecnica…) ogni giorno possiamo concederci il lusso di mangiare piatti come al ristorante ma stando comodamente nelle nostre mura domestiche.

Ho sempre poco tempo per cucinare ogni giorno ma ho tanta volontà nel farlo: il compromesso fra questi due fattori mi permette ogni volta di stimolare la mia creatività e inventarmi qualcosa di nuovo cercando però di condensare in cotture o procedure davvero brevi. Cerco di usare ingredienti comuni, spesso anche a basso costo perchè mangiare bene tutti i giorni  non è cosa solo di “cibi gourmet”, anzì, le materie prime degli orti, le più povere, sono quelle più buone e belle da vedersi e da mangiarsi.

Mi guardo molto intorno, inspiro profondamene sempre per cogliere i profumi ovunque vado,  ammiro con gli occhi tutto ciò che è cibo e cerco di “impacchettare” nei miei cassettini della memoria tutto quello che vedo in ristoranti, su riviste, nelle gastronomie in modo tale che possa poi tornarmi utile quando a casa cerco di realizzare un piatto.

Amo attraversare tutte le cucine pertanto adoro viaggiare, specialmente in quelle città che mi permettono davvero di “ingrassare” la mia cultura gastronomica: ecco quindi che nelle mie valigie, al ritorno, c’è sempre posto per qualche formaggio tipico, qualche scatola di the, qualche spezia particolare.

Questo blog vuole essere un viaggio continuo, alla scoperta di nuovi piatti, di ingredienti sconosciuti, di luoghi piccoli ma belli, senza un inizio e senza una fine, una specie di diario di quello che accade di “buono” intorno a me. Non vuole essere un blog che “insegna”, al contrario vuole solo fare “telecronaca” delle mie esperienze culinarie a 360°, potrà quindi raccontarvi di un piatto ma anche di un bel libro di cucina, di un bel ristorante da provare oppure di quel bar dove fanno il cappuccino più buono del mondo, potrà raccontarvi di curiosità gastronomiche, spiegarvi l’uso di attrezzi comodi e pratici in cucina e suggerirvi ingredienti particolari da usare nelle vostre preparazioni.

Siete i benvenuti, fate come se foste a casa vostra.