Le torte salate mi piacciono perché possono essere farcite con tantissime cose, da affettati, verdure, pesce e formaggi.
Questa versione si prepara rapidamente e il risultato sarà davvero delicato al gusto.
Vediamo cosa ci serve:
- N. 2 Rotoli di pasta sfoglia (tonda o rettangolare a vostro gusto)
- N. 1 cesto di radicchio rosso trevigiano
- N. 1 scalogno
- Gr. 100 salame ungherese
- N. 1 mozzarella (a vostra scelta un altro formaggio come sottilette, stracchino o fontina)
- N. 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Il procedimento è il seguente:
Prendete il radicchio e tagliatelo finemente, adagiatelo quindi su un tegame dove avrete fatto soffriggere uno scalogno ben tritato in 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatelo appassire ben bene e aggiustate di sapore con sale e pepe. Saranno sufficienti 10 minuti scarsi di cottura.
Srotolate un rotolo di pasta sfoglia su una adeguata teglia (lasciatela adagiata sulla sua carta da forno). Distribuite sopra le fette di salame ungherese a coprire tutta la pasta sfoglia lasciando libero 1 cm da tutti i lati per una successiva perfetta sigillatura.
Distribuite quindi sopra il salamino il radicchio cotto. Aggiungete la mozzarella tagliata a piccoli cubettini.
Srotolate quindi il secondo rotolo di pasta sfoglia e posizionatelo sopra alla sfoglia farcita. Chiudete bene tutti i bordi pressando molto bene con le dita, bucate quindi tutta la superficie con i rebbi di una forchetta per far uscire il vapore in cottura.
Posizionatela in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, poi valutate “ad occhio” il grado di cottura che più vi piace, in ogni caso la superficie deve risultare asciutta e bella dorata.
Toglietela dal forno e prima di servirla fatela riposare per alcuni minuti.