Il mio ABC culinario

Ecco dove e come ho imparato a cucinare:

  • Corso professionale provinciale di ore 900 presso “Accademia del Gusto” di Arezzo, con rilascio di qualifica di “aiuto cuoco” .
  • Qualifica di “assaggiatore di olio” e inserimento nell’ elenco nazionale di tecnici esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, ottenuto post-corso formativo e sedute di assaggio c/o Camera di Commercio di Arezzo
  • Diploma di “assaggiatore ”  di formaggi e inserimento nell’ albo Nazionale ONAF  (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) organizzato dalla delegazione ONAF Arezzo- Siena.
  • Frequentato I e II livello corso sommelier AIS presso delegazione AIS di Arezzo
  • Corsi amatoriali di cucina locale e etnica
  • Cooking class su Torte salate con il Maestro Ernst Knam
  • Cooking class su Dolci della tradizione con il Maestro Gino Fabbri
  • Stage in ristorante, e lavori vari in  attività di catering e in mense comunali
  • Libri su libri, ho la casa piena di letture culinarie.
  • Un po’ di televisione, sui canali tematici si trovano programmi di cucina davvero ben fatti.
  • Ho frequentato il corso HACCP, livello medio con validità quinquennale per completare le informazioni igienico sanitarie della manipolazione degli alimenti.
  • Ci sono i consigli della nonna, della mamma, della zia, dell’amica  e di tutti coloro che pranzano e cenano talvolta con me: da tutti loro c’è sempre da imparare.
  • Infine, ma potrebbe essere la prima dell’elenco, c’è la voglia di stare in cucina, provare, sperimentare e soprattutto …mangiare!