Reduce da un pranzo calorico domenicale, ieri sera ho cercato di tenermi leggera con questa insalatina. Secondo me è davvero buona e, fra l’altro, molto, ma molto facile. Gli ingredienti sono pochi e di comune reperibilità. Dosi per circa 4 persone: Mais ( scatoletta da gr. 150) 1 Confezione di salmone da gr. 150 150 di…
Mese: gennaio 2017
Patate croccanti al forno
Questa ricetta è nata ieri sera nell’intento di mangiare le patate in maniera meno grassa (dunque fritte) e in modo tale che cuocessero da sole senza stare lì a vigilarle minuto per minuto. Vediamo in che modo farle: prendete le patate (N. 2 di taglio medio grosso) e sbucciatele, fatele poi a rotelle alte circa mezzo centimetro…
Pasta choux (bignè)
Spesso c’è in noi la strana idea che certi dolci appartengano solo alle pasticcerie e che, in casa, non si possano fare. La pasta choux è una di queste. Mi ricordo benissimo quando, ancora fanciulla, tornavo la domenica mattina a casa dopo la messa delle 10.30 con il mio vassoino di paste comprate in pasticceria:…
Insalata tiepida di cous cous, straccetti di pollo, ceci e crema di aceto balsamico
Qualche sera fa, cercando di trovare un modo diverso per mangiare la consueta fettina di pollo ho inventato questa insalatina. Vediamo come prepararla (dosi per 4 persone circa): Gr.250 di cous cous precotto Gr.200 di acqua (calda) Gr. 200 di petto di pollo Gr.100 di ceci lessati Crema di aceto balsamico Olio extravergine di oliva…
Vellutata di carote, cavolo nero saltato e alici sottosale calabre
Considero il periodo che va da metà gennaio a metà febbraio come il momento della purificazione ma allo stesso tempo dello smarrimento: purificazione perché usciamo dal tour de force natalizio che ci ha goduriosamente appesantito fra pranzi, cenoni, pandori e panettoni (fa pure rima…), smarrimento perché l’assenza di quella fetta di pandoro, che profuma di…
Schiacciata unta
La panificazione in senso ampio del termine è davvero qualcosa di sacro, rimanda alla tradizione, alla fatica, alla povertà, ai veri valori di una volta. Ovviamente in questo termine oggi giorno c’è dentro davvero un mondo, dalle produzioni industriali 100% a quelle che invece ancora oggi vedono mani infarinate faticare ogni notte per ottenere il…
Spaghetti integrali con tonno, capperi, pomodoro e origano
Parlare di un piatto di spaghetti pare la cosa più semplice, in realtà farli bene è un’arte e non è detto che tale attitudine sia innata in tutti noi. Prima di tutto la pasta: come ho già detto in altre occasioni, la pasta non è tutta uguale e, quando si ha la possibilità di fare…
Rollè di frittata farcito di speck e mozzarella e accompagnato da crema di champignon
Gli ingredienti base non devono mai mancare in casa: farina, zucchero, latte, uova, sale, cacao, cioccolato, pomodoro, verdure come sedano carota e cipolla o qualche spezia come origano o peperoncino, qualche grasso tipo olio extravergine di oliva e burro. Con questi ingredienti non si rimarrà mai senza cena dato che, combinandoli in infiniti modi si…