Se siete golosi di pane, di pizza e simili, queste “ciaccine” vi faranno impazzire.
Vediamo cosa ci occorre per circa 20 ciaccine:
- N. 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
- N. 500 gr. di farina circa
- N. 125 ml. di acqua circa
- N. 125 ml. di latte circa
- (olio per frittura)
Sciogliete il vostro lievito in acqua e latte, una volta disciolto unite la farina e impastate a lungo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, elastico e soprattutto che non attacchi più alle vostre mani. Spostatelo in una ciocola capiete e lasciatelo lievitare per almeno 2-3 ore coperto possibilmente da un canovaccio.
Una volta lievitata, prendete la pasta, usandone poca alla volta stendetela con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere delle ciaccine di una grandezza non più grandi ovviamente della padella dove andrete a friggerle. Quello che è importante è che vengano tirate sottilissime, quasi in trasparenza così che, in cottura, si gonfino, vengano leggere e belle dorate.
Fatele dunque friggere, una alla volta, in olio abbondante e, quando saranno dorate da un lato, cuocetele dall’altro. Serviranno pochi minuti se l’olio sarà ben caldo.
Toglietele dall’olio e fatele scolare ben bene prima di salarle.
Saranno buonissime così, oppure accompagnate da della fresca mortadella appena tagliata o altro salume a vostra scelta.
In ultimo, se invece di mettere il sale ci mettete lo zucchero saranno buonissime a fine pasto…magari anche con un po’ di Nutella sopra!
Gnam gnam! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che dire ottime
"Mi piace""Mi piace"