Se avete voglia di un primo semplice questa ricetta può fare al caso vostro: pomodoro, tonno, capperi sono ingredienti comunissimi che si trovano quasi sempre in qualsiasi dispensa o frigorifero di casa, pochi altri ingredienti e il piatto è fatto.
Vediamo cosa usare per 4 persone:
- Pasta, gr. 400 (saranno porzioni abbondanti)
- Tonno sott’olio, gr. 150
- Cipolla, N. 1 piccola
- Olive nere, N. 2 cucchiai
- Capperi, N. 1 cucchiaio
- Origano, N. 1 cucchiaino raso
- Olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
- Pomodorini ciliegini, N. 15 (se volete potete anche abbondare con qualcuno in più)
- Sale e pepe q.b.
Per la panure:
- 2 fette di pane
- Erbe aromatiche a vostra scelta
- Olio, N. 1 cucchiaino
- Sale e pepe, un pizzico
Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Vediamo come fare.
Mettete l’olio in una padella dai bordi alti, quando sarà caldo aggiungete la cipolla tritata a battuto, fatela appassire e poi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti grossolani. Fate andare per 3-4 minuti, aggiungete poi le olive, l’origano, i capperi e salate e pepate a vostro gusto.
Dopo altri 4-5 mintuti circa spengete e aggiungete (senza far cuocere) il tonno.
Per la panure prendete il pane e frullatelo al mixer, trasferitelo quindi in una padella e fatelo tostare insieme all’olio, al sale e alle erbette che preferite, vi consiglio di usare salvia rosmarino e erba cipollina se ce li avete (ovviamente o le tritate prima insieme al pane se le avete fresche, altrimenti usate quelle essiccate già pronte). Basteranno due minuti per tostarlo come si deve.
Quando la pasta sarà pronta fatela saltare nella salsa, e, una volta impiattata spolveratela con abbondante panure. Potete, se vi piace, mettere un po’ di panure anche metre saltate la pasta in modo tale che il gusto “croccante” predomini un po’ di più.
Sarà davvero buonissima.