In tanti mi avete chiesto la ricetta di questa pasta. Nel recente viaggio che ho fatto a New York ho avuto modo di assaggiare tante versioni di questo piatto, tutte differenti fra se, per tipologia di pasta, formaggi usati, modalità di cottura e aromatizzazione il che mi ha fatto capire che ognuno la fa un…
Categoria: PASTA
Ciaccine fritte
Se siete golosi di pane, di pizza e simili, queste “ciaccine” vi faranno impazzire. Vediamo cosa ci occorre per circa 20 ciaccine: N. 1/2 cubetto di lievito di birra fresco N. 500 gr. di farina circa N. 125 ml. di acqua circa N. 125 ml. di latte circa (olio per frittura) Sciogliete il vostro…
Spaghetti Fiber con tonno, capperi di Pantelleria, origano, finocchietto selvatico e briciole di patate.
Gli spaghetti si possono fare davvero in mille modi, a me piace non sovrastarli con troppi sapori onde evitare di farli passare in secondo piano. In questo caso ho usato gli spaghetti della Fiber, li potete trovare nei supermercati, nelle farmacie o dal loro sito: è una pasta molto buona anche perché davvero ben digeribile….
Linguine di Gragnano, olio evo, colatura di alici di Cetara, capperi di Pantelleria, origano siciliano, finocchietto selvatico e briciole di pane raffermo
Allora, chiariamoci subito, questa pasta o la fate con gli ingredienti che vi dico o, se non li reperite di qualità (come esigo!) non la fate vi prego. La semplicità di certi piatti a volte è basata sulla qualità degli ingredienti che servono per farli, senza la qualità della materia prima, mi dispiace dirlo, non…
Spaghetti integrali gratinati al ragù in cocotte
Ecco una ricetta semplice e buona, una delle ultime “roventi” direi prima che i forni si spengano per la pausa estiva! Vediamo il necessario per 2 persone: Gr. 150 spaghetti integrali Gr. 250 besciamella Gr. 100 ragù Sale e pepe q.b. N.1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Vediamo come procedere: prendete gli spaghetti, rompeteli…
Fusilli integrali con porro e salmone
Cerco sempre di usare poca panna ma, a volte, ammetto di cedere alla tentazione di quella “sana grassezza” che rende un primo più gustoso. Questa pasta, direi classica, a base di salmone, la si prepara davvero rapidamente quindi potete prepararla davvero mentre state già cuocendo la pasta. Vediamo cosa ci serve per 4 persone:…
Pici ai grani antichi con zucca gialla, nduja calabra, scalogno e robiola.
La stagione della zucca è praticamente terminata ma, quale simbolico fanalino di coda di questa sua stagione andata, voglio omaggiarla e salutarla con una ricetta che ho sperimentato qualche settimana fa. Il risultato sarà un piatto davvero godurioso, cremoso e piccante al punto giusto. Gli ingredienti sono pochi, poveri ma meravigliosamente buoni. Ecco cosa ci serve…
Conchiglioni di Gragnano con besciamella e ragù, gratinati al forno.
La domenica è sempre una festa e come tale va santificata, certamente anche seduti a tavola. Mangiare un buon piatto di conchiglioni al ragù ripassati in forno non può che generare uno stato d’animo felice e appagare ancor di più il corpo. La preparazione è piuttosto semplice se già si ha ovviamente il ragù pronto,…