Da sempre sono amante dei formaggi, li amo tutti, a pasta molle, stagionati, erborinati ecc, ovvio comunque che, nell’averne assaggiati davvero tanti mi sia fatta la mia personsale classifica. Quello che per me è il vincitore assoluto è l’erborinato, che, in qualsiasi forma o consistenza dimostra ogni volta personalità e gusto a tal punto di suscitarmi davvero emozioni.
Fra i vari erborinati quello che preferisco è il Blue Stilton, formaggio inglese che trova somiglianza con il nostro Gorgonzola o con il Roquefort francese. Il Blue Stilton, a differenza degli altri, ha un gusto più delicato: è più pastoso e meno cremoso di un Gorgonzola ed è più elegante al palato di un Roquefort.
Girando per i vari negozi alimentari di Londra nelle settimane passate non ho potuto fare a meno di cercarlo in tutte le sue forme e consistenze.
Fra le tante versioni che ho visto ne ho acquistata una presso Fortum & Mason che davvero ho trovato gustosissima. E’ Stilton contenuto in un piccolo vasetto di ceramica. Al suo interno, appena lo si apre si trova uno strato di cera dura che protegge il formaggio: una volta tolto il tappo di cera (aiutandosi con la lama di un coltello occorre inciderlo su tutto il bordo) quello che si trova è un concentrato di profumi che sembrano usciti da una “profumeria alimentare” se esistesse. Questa versione di Stilton infatti è combinata con miele e tartufo: si distinguono bene tutti i sapori, non è una miscelanza di bassa qualità, tutt’altro; gli aromi che vengono sprigionati arrivano uno ad uno senza accavallarsi donando un gusto complesso e delicato.
Unica pecca: ho comprato il vasetto piccolo per problemi di spazio in valigia…peccato! Il mio momento godereccio formaggioso è durato ben poco, per fortuna Fortum & Mason ha un sito on line dove si può comprare (Truffle & Honey Stilton Jar) pertanto saprò come fare non appena ne sarò in astinenza.