Fusilli con pollo e curry

La cucina etnica è sempre stata fra le mie preferite, specialmente quella dove  la spezia predomina. Nella mia credenza non mancano mai le spezie, cerco di averne sempre tante a disposizione così da poter, ogni volta, dare davvero un sapore diverso ai miei piatti.

In questo caso ho usato una delle più classiche miscele, il curry.

Devo dire che il modo più classico con il quale io lo uso è per fare un piatto unico a base di riso basmati pilaf accompagnato da pollo ma, nella quotidianeità spesso non c’è davvero il tempo di star lì a preparare lunghi manicaretti, ecco dunque questa versione “short” da proporre anche come piatto unico avendo, diciamo, 30 minuti a disposizione.

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di fusilli
  • 4 fette di petto di pollo (non troppo sottili)
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio abbondante di curry
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 stecca di cannella (in alternativa una puntina di cucchiaino in polvere)
  • 1 cipolla bianca (piccola)
  • 100 ml di panna (in alternativa potete usare lo yougurt o la robiola se preferite)
  • sale e pepe q.b.

 

Tempo di preparazione: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Procedimento.

Prendete il pollo, lavatelo molto bene, tamponatelo con della carta assorbente e tagliatelo a piccoli cubetti (1 cm x 1 cm circa). Intanto, in una padella antiaderente, fate soffriggere la cipolla fatta a battuto insieme alla stecca di cannella, aggiungete quindi il pollo e fatelo rosolare per qualche minuto dopodichè, aggiungete la passata di pomodoro e coprite il tutto per almeno 6-8 minuti.

Aggiungete quindi il curry, non abbiate paura, non siate avidi nell’usarlo, se volte potete anche abbondare un po’ oltre la mia indicazione, coprite ancora e fate cuocere per altri 6-8 minuti.

A cottura quasi ultimata, se la ritrovate, togliete la stecca di cannella, e aggiungete la panna, aggiustate di sapore con sale (poco direi) e pepe.

Quando la pasta sarà cotta, versatela nella padella e fate saltare il tutto insieme per un paio di minuti in modo che pasta e pollo si amalghino al meglio.

In mezz’ora avrete preparato una pasta che con i suoi aromi vi farà viaggiare con la mente dalla nostra Italia (la pasta) all’India (il curry) in un giro di forchetta.

20160608_191320

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...