Questa torta si presta benissimo, al posto del classico pan di spagna, per essere poi decorata per feste di compleanno o altre occasioni.
Vediamo gli ingredienti per una tortiera da 26 cm:
- N. 1 uovo
- Gr. 200 farina
- Gr. 150 zucchero
- Ml. 250 latte intero
- Ml. 50 acqua
- Gr. 50 di cacao amaro
- N. 1 bustina di lievito istantantaneo per dolci
Per la farcia:
- Gr. 250 di mascarpone
- Gr. 100 di Nutella
Il procedimento è il seguente.
Prendete l’uovo e sbattetelo con le fruste elettriche insieme allo zucchero. Aggiungete quindi la farina setacciata, poi il latte e continuate a frullare. Successivamente, aggiungete il cacao e il lievito setacciati e l’acqua. Fate in modo di ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Trasferite l’impasto in una teglia che avrete o ricoperto di carta da forno oppure imburrato e cosparso di zucchero. Infornate a 180° a forno statico per circa 30 minuti o comunque fino a quando, facendo la prova stecchino, l’impasto non risulterà asciutto.
Se avete intenzione di usare la torta per poi decorarla per una festa, o comunque per farcirla al suo interno, preparatela quanto prima il giorno precedente al suo utilizzo così che la torta si oramai fredda e riposata.
Untie quindi il mascarpone con la nutella, fate in modo di ottenere una crema di colore omogeneo aiutandovi magari con una frusta elettrica se volete far prima.
Dividete dunque la torta a metà, farcitela abbondantemente con la crema e poi ricopritela.
Fatela riposare in forno per alcune ore, direi almeno 4, solo così darà poi il meglio all’assaggio.
Io poi, avendola usata per festeggiare il compleanno del mio bambino piccolo, l’ho successivamente ricoperta di panna e decorata a tema “Puffi”, voi, se volete, potete semplicemente cospargerla di zucchero a velo al momento del servizio.