Wrap integrale con pollo croccante, melanzana fritta, salsa di pomodoro e mozzarella filante

I wrap possono essere farciti in mille modi, questa da me proposta direi che rappresenta una versione molto italianizzata avendo scelto, per il rotolo una piadina integrale (ho usato quelle del Mulino Bianco, e per la farcia pomodoro, mozzarella, melanzana e pollo croccante

Vediamo cosa ci serve per farcire 4 wrap:

  • 4 piadine
  • 1 petto di pollo
  • 1 melanzana
  • N. 4 cucchiai di farina
  • Gr. 250 di salsa di pomodori ciliegini (in alternativa potete farla da voi usando pomodori freschi)
  • 1 mozzarella
  • 4 cucchiai circa di pangrattato
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 4 cucchiai di corn flackes (frantumati con le mani)
  • Olio per frittura
  • Sale e pepe

 

Il procedimento è il seguente.

Lavate il pollo, tagliatelo a piccolissimi cubetti, passateli nel pangrattato misto ai corn flakes frantumati e al sesamo,  friggete quindi tutti i bocconcini in abbondante olio per qualche minuto, dopodiché scolateli bene dall’olio in eccesso.

Adesso lavate la melanzana, tagliate anch’essa a cubetti piccoli, infarinateli e friggeteli in olio (potete usare anche lo stesso dove avrete fritto precedentemente il pollo), poi scolateli e salate a dovere.

Prendete poi la salsa di pomodoro, scaldatela in una casseruola, aggiustatela di sapore, se necessario, e versate in essa i cubetti.

Intanto preriscaldate una padella, adagiate sopra la vostra piadina per un minuto, poi giratela e, sul lato ormai caldo mettete un po’ di cubetti di mozzarella che nel frattempo avrete tagliato dando loro modo quindi con il calore di sciogliersi, versate sopra la salsa, calda, di pomodoro e melanzane. Togliete dal fuoco e avvolgete la piadina su se stessa.

 

20170704_191530

Servitela ancora calda mi raccomando, magari tagliandola in due così da facilitarne l’assaggio!

Potete accompagnare il piatto da una fresca insalatina.

IMG_20170704_202019_802

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...