Un buon filetto non è cosa facile da farsi, si rischia spesso di cuocerlo male, di lessare la carne anziché cuocerla, e spesso ci si ritrova davanti a filetti affogati nella panna…
Io vi racconto la mia versione, semplice ma da seguire con attenzione se non si vuol cadere in banali errori che comprometterebbero definitivamente il risultato del piatto. Indipendentemente dal numero di filetti che farete, il procedimento deve applicarsi per tutti quanti nello stesso modo.
Per un filetto ci occorre:
- 1 cucchiaio di pepe verde
- 1 cucchiaio di brandy ( o quello che avete…)
- 1 cucchiaio di panna fresca ( o mascarpone)
- Sale q.b.
Il procedimento è il seguente.
Prendete il vostro filetto, se potete toglietelo mezz’ora prima dal frigo rispetto a quando lo cucinerete in modo che la carne si intenerisca un po’.
Fate scaldare una vostra padella (io ho usato una antiaderente), quando sarà ben calda (mi raccomando, ben calda!) adagiate il vostro filetto, lasciatelo lì per qualche minuto, senza smuoverlo così che formi la sua crosticina che sigillerà i succhi della carne al suo interno (in termini tecnici avviene la famosa reazione di Maillard). Fate dunque lo stesso dall’altro lato dopo di che, sfumate con il brandy e fate andare per ancora qualche minuto, salate la carne e toglietela poi provvisoriamente dalla padella adagiandola su un piatto.
Ora, in merito alla cottura della carne si potrebbe aprire un dibattito se farla al sangue o no, personalmente amo la carne viva, quindi al sangue, pertanto il mio filetto non viene cotto a lungo anche perchè in questo modo manterrà inalterati i suoi succhi all’interno senza prosciugarsi, tuttavia, se avete gusti diversi potrete prolungare un po’ la cottura della carne e averla più cotta e meno rosea.
Adesso, nella padella adesso mettete pepe verde che avrete precedentemente scolato e schiacciato sommariamente con i rebbi di una forchetta, aggiungete la panna ( o il mascarpone) e fate andare per un paio di minuti. Aggiungete quindi il filetto (se nel piatto si sarà formata un po’ di acqua residua della carne non versatela nella padella), fate andare ancora per un paio di minuti dopodiché spegnete, aggiustate, se necessario, con il sale e servite subito.
Mi piace moltissimo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
buonoooo è tanto che non lo vedo in giro! (non che io vada in giro eh😂) grazie della ricetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I grandi classici non hanno mai tempo…secondo me Eh!!!
"Mi piace""Mi piace"
verooooo!!!! 😍 ti dirò, per me è un gran classico anche il leggendario PESCEFINTO😂💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Basta mangiare….bene ovviamente…va bene tutto..anche il leggendario pesce finto. 😀😀
"Mi piace""Mi piace"