Questa ricetta nasce sulla scia della classica “torta 7 vasetti” oramai fatta un po’ da tutti, compresa me. In queste sere, intenzionata proprio a prepararla, mentre stavo prendendo lo zucchero dallo scaffale mi è capitata fra le mani una confezione di cacao amaro e ho pensato che probabilmente sarebbe stato più piacevole preparare una torta con cacao anziché con il solo yogurt, ecco che, con poche modifiche alla ricetta, ne è venuta fuori una torta, anzi, un plumcake davvero delizioso.
Vediamo cosa serve per uno stampo da plumcake:
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di olio di semi
- 2 vasetti di farina
- 1 vasetto di fecola
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 1 vasetto di cacao amaro
- 1 vasetto di latte
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Il procedimento è molto semplice:
prendete tutti gli ingredienti liquidi e frullateli insieme, una volta ben amalgamati e omogenei aggiungete quelli solidi avendo cura, precedentemente, di setacciarli così da non aver grumi. Fate in modo di ottenere un impasto liscio.
Prendete quindi il vostro stampino da plumcake, imburratelo e versateci poi l’impasto.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e fate cuocere per circa 60 minuti o comunque fino a quando l’impasto non risulterà asciutto (ricordatevi la prova stecchino!).
Una volta cotto fate stiepidire prima di toglierlo dallo stampo.
Fatelo raffreddare e, in ultimo, spolverate la superficie di abbondante zucchero a velo.
Sarà ideale per una merenda ma anche accompagnato da un buon cappuccino a colazione.
Bello, bel cresciuto in cottura e, a quel che sembra, veloce da preparare
"Mi piace""Mi piace"
Si e sai perché?…voglio.usare questa ricetta proprio per regalarla a Natale in barattolo (gli ingredienti)…quindi ovviamente regalerò tutti gli ingredienti solidi ai quali poi i miei amici aggoungeranno quelli liquidi…quindi l’ho sperimentata proprio così volutamente anche se va un Po contro le basi classiche della pasticceria…😀
"Mi piace""Mi piace"