Cerco sempre di usare poca panna ma, a volte, ammetto di cedere alla tentazione di quella “sana grassezza” che rende un primo più gustoso.
Questa pasta, direi classica, a base di salmone, la si prepara davvero rapidamente quindi potete prepararla davvero mentre state già cuocendo la pasta.
Vediamo cosa ci serve per 4 persone:
- Gr. 400 circa di pasta (io ho usato l’integrale)
- Gr. 150 di salmone affumicato (io avevo un pezzo ma va bene anche quello a fette)
- Gr. 150 di panna (meglio se fresca)
- 1 porro (2 se molto piccoli)
- 1 cucchiaio raso di prezzemolo tritato
- Gr. 50 di burro chiarificato (ma potete usare anche quello normale se non lo avete)
- Sale e pepe q.b.
Ecco come preparla:
nel mentre che cuocete la vostra pasta prendete il porro e, una volta pulito, tagliatelo finemente e mettetelo a soffriggere nel burro chiarificato.
Quando sarà appassito aggiungete il salmone che avrete tagliato a piccoli cubettini. Fate andare per un minuto poi, aggiungete la panna, aggiustate con sale e pepe e spengete il fuoco.
Quando sarà cotta la pasta fatela saltare nella salsa, aggiungete il prezzemolo tritato e, se risultasse troppo asciutta allungate al bisogno un pochino di latte.
Non sarà leggerissima ma certamente sarà super buona!