Ecco una ricetta semplice e buona, una delle ultime “roventi” direi prima che i forni si spengano per la pausa estiva!
Vediamo il necessario per 2 persone:
- Gr. 150 spaghetti integrali
- Gr. 250 besciamella
- Gr. 100 ragù
- Sale e pepe q.b.
- N.1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Vediamo come procedere:
prendete gli spaghetti, rompeteli in quattro parti (dovranno risultare della lunghezza di uno stecchino all’incirca) e metteteli a cuocere in acqua bollente e salata per metà del tempo indicato nella confezione, scolateli quindi e aggiungete un cucchiaio di olio extravergine di oliva in modo che non si “appalli”. Condite quindi la pasta con metà del ragù.
Prendete le vostre cocottine, adagiate sul fondo un cucchiaio di besciamella, mettete quindi la pasta fino a metà altezza della cocottina, aggiungete un po’ di besciamella e un pochino di sugo e fate un altro leggero strato di spaghetti. Completate il tutto comprendo poi la superficie con la besciamella rimanente e ancora ragù.
Cuocete in forno per 30 minuti a 180°, personalmente le ho cotte (le cocotte..) per i primi 20 minuti scoperte poi, gli ultimi 10 minuti le ho coperte con il loro coperchino per far sì che rimanessero morbidi gli spaghetti, se non avete i coperchini usate semplicemente della carta di alluminio.
Quando saranno pronte, togliete le cocottine dal forno e fatele stiepidire per qualche minuto prima di servirle.
Potete benissimo fare questa ricetta anche con della pasta avanzata dal giorno prima ad esempio, avendo cura di accorciare un po’ la cottura.