Questo dolce è davvero un classico per la colazione (e non solo) di grandi e piccini, è rapido da preparare e, una volta pronto, potrete conservarlo per alcuni giorni senza che perda aroma e morbidezza.
Ingredienti (per uno stampo da 26 cm)
- Farina tipo 00 350 gr
- Uova 4
- Zucchero 180 gr
- Olio di oliva extravergine 130 g
- Latte fresco intero 40 gr +40 gr
- Cacao amaro: 50 gr
- Lievito per dolci 16 gr (= una bustina)
- 1 pizzico di sale
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Rompete le uova in una ciotola dai bordi alti e sbattetele insieme allo zucchero, lavorate il composto per alcuni minuti e poi aggiungete la farina (setacciata possibilmente), l’olio, il latte (40 gr), il pizzico di sale e il lievito. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo dividetelo in due parti: ad una di esse aggiungete il cacao e il restante latte (40 gr).
Iniziate quindi a coprire il vostro stampo (precedentemente imburrato e infarinato) con uno strato di composto chiaro, poi, partendo dal centro di questo, mettete un po’ del composto con il cacao. Procedete così fino ad esaurimento di entrambi i composti.
Potete, se volete, con uno stecchino, “tirare delle righe” sul cioccolato che vedrete in superficie, così da decorarlo ancora di più.
Mettete poi in forno statico a 180° per almeno 50 minuti: ricordatevi di non aprire il forno per almeno i primi 30 minuti e, a cottura ultimata, effettuate la prova “stecchino” per essere certi del perfetto prosciugamento dell’impasto.
Una volta pronto, toglietelo dal forno e fatelo raffreddare nel suo stampo, poi cospargetelo di zucchero a velo se vi va.