Riso venere con salmone affumicato, mais e zucchina saltata al curry

Ci sono alcuni piatti che a volte sembrano quasi infattibili, invece, se si legge a fondo la ricetta, ci si può rendere conto che sono più facili del previsto.

Questo è uno di quei piatti che richiedono diversi passaggi ma tutti molto semplici.

Partiamo dagli ingredienti per 2 persone:

  • Riso Venere 180 gr
  • Salmone affumicato 100 gr
  • Mezza zucchina
  • Mais 50 gr
  • Pomodorini datterini gialli 4-5
  • Maionese 1 cucchiaio
  • Ketchup 1 cucchiaio
  • 1 fetta di pane
  • Erbe e spezie: origano, curry prezzemolo
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine di oliva

TEMPO DI PREPARAZIONE: 50 minuti

DIFFICOLTA’: media

 

Mettete a cuocere il riso in abbondante acqua, ci vorranno circa 35/40 minuti, quindi nel frattempo, avrete modo di preparare tutte le basi necessarie.

Prendete il salmone e fatelo a listarelle di un cm e poi tagliatelo a cubettini.

Fate lo stesso con la zucchina (se possibile evitate la parte dentro bianca), mettetela in padella con un cucchiaio di olio e mezzo cucchiaino di curry e, con un coperchio sopra, fate andare per 4/5 minuti, poi spengete e lasciate raffreddare.

Intanto,prendete i pomodorini, metteteli anch’essi con un filo d’olio, fateli cuocere e aggiugnete un po’ di prezzemolo, se non lo avete va bene anche senza. Una volta cotti, filtrate il pomodoro così che venga una salsa liscia e vellutata.

Prendete poi la fetta di pane, fatela a piccoli pezzi e frullatela con un mixer, passate quindi in padella le briciole e aggiungete una punta di sale e le erbe aromatiche e un filo d’0lio: fate tostare (senza bruciare!) per pochi minuti e poi spengete il fuoco.

A parte, in una piccola tazza, unite ketchup e maionese (e se volete anche un tocco di salsa worcesthershire), rendete il tutto omogeneo, di un bel colore roseo e, se ce l’avete, mettete il composto in una sacca da pasticceri dal beccuccio finissimo (o, se avete quelle usa e getta taglierete la punta proprio alla sua estremità, quasi dovesse uscire un sottile filo!).

A questo punto il vostro riso sarà cotto, scolatelo e passatelo ben bene sotto l’acqua fredda.

Ponetelo su una ciotola, aggiungete la zucchina preparata, il salmone e il mais.

Condite con sale, pepe e olio extravergine di oliva.

Per servire il tutto vi consiglio il mio impiattamento, ma certamente potete sbizzarrirvi come meglio credete: se avete un coppapasta, mettelelo sul piatto di portata, adagiate al suo interno il riso condito. Togliete quindi il coppapasta e, con la sacca da pasticceri, fate delle sottili righe con la salsa cocktail preparata prima.

Adagiate poi intorno al riso un po’ di vellutata di pomodorini, fate cadere su di essa un po’ di briciole di pane tostato, e il piatto sarà pronto.

IMG_20160426_201612

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...