Il pesce d’estate è quanto di più classico si possa cucinare e, per sua natura, spesso richiede brevi cotture, ulteriore motivo per preferirlo ad altri ingredienti. Questa ricetta è davvero semplice, ecco cosa ci serve: N. 1 trancio di salmone N. 4 cucchiai di pan grattato N. 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva N….
Categoria: PESCE
Orata al forno, speziata alle erbe, con patate e datterini
Accendere il forno in estate si sa, è una pura follia ma, per una bella orata credo ne possa sempre valere la pena! Io ho cucinato questa orata nel modo più semplice e posso assicurare del risultato. Vediamo cosa serve: N. 1 orata N. 10 pomodorini datterini N.. 1 patata N. 5 cucchiai abbondanti di…
Filetto di Pesce Spada saltato con patatine, pomodorini e capperi.
Ammetto di non aver, prima di questa ricetta, cucinato (e mangiato) mai il pesce spada. Qualche giorno fa, facendo la spesa ho visto un bel filetto e ho pensato che poteva essere l’occasione giusta per iniziare a “conoscerlo”. Il suo intenso “odor di pesce” a me non convince molto essendo io più “carnivora” che “pescivora”…
Sogliola alla mugnaia
Non sono amante del pesce, si vede dalle poche ricette “ittiche” che pubblico ma, fa eccezione la sogliola, in particolare alla cucinata alla “mugnaia” perchè, secondo me, è un pesce che non sa di pesce e quindi gradevole anche per chi non lo ama solitamente. Personalmente compro i filetti già puliti in pescheria…
Fusilli integrali con porro e salmone
Cerco sempre di usare poca panna ma, a volte, ammetto di cedere alla tentazione di quella “sana grassezza” che rende un primo più gustoso. Questa pasta, direi classica, a base di salmone, la si prepara davvero rapidamente quindi potete prepararla davvero mentre state già cuocendo la pasta. Vediamo cosa ci serve per 4 persone:…
Farfalle al salmone con panure alle erbe aromatiche e perle di limone
Spesso sento dire che le persone non hanno tempo di cucinare ma, ammesso che non vogliate cucinarvi tutti i giorni il “sugo della massaia” da far sobbollire lentamente per ore, per la cucina quotidiana sono davvero sufficienti spesso 10-20 minuti al massimo per cambiare gusto e sapore ogni volta. La ricetta che segue è un…
Riso venere con salmone affumicato, mais e zucchina saltata al curry
Ci sono alcuni piatti che a volte sembrano quasi infattibili, invece, se si legge a fondo la ricetta, ci si può rendere conto che sono più facili del previsto. Questo è uno di quei piatti che richiedono diversi passaggi ma tutti molto semplici. Partiamo dagli ingredienti per 2 persone: Riso Venere 180 gr Salmone affumicato…