Il tonno in scatola è un alimento molto versatile e permette di improvvisare sughi davvero buoni e veloci.
Questo sugo l’ho fatto qualche settimana fa, dato che ancora i pomodori in vendita non son particolarmente buoni, ho preferito fare una versione “bianca” della consueta “pasta col tonno”.
La preparazione è semplicissima ma abbiate cura nel cercare le materie prime genuine, esalteranno davvero tanto la bontà del piatto.
Ecco cosa serve per 4 persone:
- Gr.150/200 tonno sott’olio di oliva
- N.2 cipolle dorate
- 2 cucchiai di capperi di Pantelleria (dissalati)
- 1 cucchiaio di olive Taggiasche
- 30 gr. circa di corn flakes
- 1 cucchianio di semi di sesamo
- Olio extravergine di oliva italiano
- Sale e pepe q.b.
- Gr. 400 circa di pasta (io ho usato quella con farina ottenuta da grano varietà Cappelli)
Il procedimento è il seguente:
pulite le cipolle e, con l’uso di una “mandolina”, se ce l’avete, tagliatele a fettine sottili che metterete a soffriggere in abbondante olio extravergine di oliva per almeno dieci minuti. Quando saranno appassite (non fatele bruciare mi raccomando!) aggiungete i capperi dissalati e le olive, fate andare ancora per qualche minuto, dopodiché, aggiungete il tonno, rendete il tutto omogeneo mescolando bene e spegnete il fuoco senza quindi far “lessare” il povero tonno! Aggiustate di sapore ma, state attenti, capperi e olive sono già molto saporite di loro quindi non esagerate con il sale!
A parte, in un padellino antiaderente fate tostare il sesamo, aggiungete i corn flakes che avrete sfranto con le mani e un filo d’olio. Fate andare per qualche minuto e poi spegnete.
Una volta cotta la pasta, fatela saltare nel sugo e con un po’ di panure che, all’assaggio, darà quella delicata croccantezza inaspettata al piatto.
Pasta indiscutibilmente buona ma, mi raccomando, usate materie prime di qualità!