Plumcake variegato al cacao

Ah che bello riaccendere i forni! E quale miglior modo se non con un buonissimo plumcake?

Questa versione prevede la variegatura al centro con cacao ma, se non lo amate, potete benissimo ometterlo.

E’ un dolce buono da accompagnare a una tazza di latte o caffè, per una merenda sana dei vostri figli. Il procedimento per farlo è davvero molto semplice dato che sarà sufficiente assemblare un ingrendiente dopo l’altro senza passaggi paralleli o altro.

Ecco cosa ci serve per uno stampo classico da plumcake:

  • N. 2 uova
  • Gr. 150 di zucchero
  • Gr. 250 di farina
  • Gr. 100 di burro (sciolto a bagno maria o al microonde)
  • Gr. 50 di cacao in polvere (amaro)
  • N. 1 bustina di lievito per dolci
  • N. 1 bicchiere di latte
  • N. 1 pizzico di sale

Il procedimento è il seguente:

sbattete le uova con lo zucchero, una volta ben amalgamate aggiungete la farina setacciata, il burro fuso, il latte e infine il lievito setacciato. Fate in modo che tutto l’impasto sia omogeneo. A questo punto prendete circa 1/3 dell’impasto e trasferitelo in un’altra ciocola. A questo aggiungete il cacao (e se necessario 1 o 2 cucchiai di latte) e mescolate bene per ottenere una crema liscia.
Adesso ungete con il burro il vostro stampo, versate un primo strato di crema (chiara).

20170901_204916

Fate lo stesso adesso con la crema al cacao.

20170901_205011

Infine, coprite di nuovo con la crema chiara.

20170901_205215

Trasferite la vostra teglia in forno, preriscaldato a 180° in modalità statica, e lasciate cuocere per circa 50/60 minuti, la prova stecchino vi darà poi la certezza della corretta cottura.

20170901_215413

A cottura ultimata togliete dal forno, e, una volta ben raffreddata, spolverate la superficie con abbondante zucchero a velo.

20170901_215514

20170901_215529

IMG_20170902_100647_278

Strepitosa, garantisco!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...