Torta salata pizzosa

Questa ricetta è davvero rapidissima, dal costo contenuto e con un risultato gustoso. Può essere ustata per una cena, per una festa di compleanno dato che sarà buonissima sia calda che a temperatura ambiente.

Vediamo cosa ci occorre:

  • N. 2 rotoli di pasta sfoglia (tonda o rettangolare)
  • Gr. 100 di prosciutto cotto a fette
  • Gr. 100 di passata di pomodoro
  • N. 3 fette di fontina o sottiletta o altro formaggio filante (no mozzarella)
  • N. 5/6 funghetti champignon sott’olio
  • N. 3 carciofini sott’olio
  • N. 4/5 olive nere denocciolate
  • Sale e pepe q.b.
  • N. 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • N. 1 pizzico generoso di origano
  • N. 2 cucchiai di latte (facoltativi)

 

Il procedimento è il seguente:

Prendete il primo rotolo, srotolatelo, e adagiatelo con la sua carta da forno sopra una teglia. Distribuite sopra il pomodoro aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, aggiustate di sapore con sale, pepe, origano e in filo sottile di olio extravergine di oliva.

Adesso adagiate sopra le fette di prosciutto cotto, poi ancora sopra i carfiofini le olive e i funghetti che avrete precedentemente tagliato in piccole parti.

Prendete quindi le fette di formaggio e adagiatele sopra a pezzetti in modo omogeneo.

In ultimo, date ancora un giro di olio.

Prendete quindi il secondo rotolo, apritelo e coprite il primo andando a chiudere bene i bordi in modo tale che tutta la farcia inserita rimanga all’interno.

Prima di infornare, bucherellate la superificie con i rebbi di una forchetta e, se volete, potete inumidire la superficie con un pochino (ino ino) di latte per dare un minimo di doratura in più e rendere la crosta più friabile e gustosa.

Infornate a 200° a forno statico per 10/15 minuti e poi a forno ventilato per altri 5/10: valutate voi il grado di cottura, ovviamente non deve imbrunire troppo in superficie altrimenti saprà di bruciato.

Toglietela dal forno e, prima di tagliarla, fatela stiepidire per 5/10 minuti altrimenti vi ustionerete al primo morso!

IMG_20170805_164430_824

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...