Il pesce d’estate è quanto di più classico si possa cucinare e, per sua natura, spesso richiede brevi cotture, ulteriore motivo per preferirlo ad altri ingredienti.
Questa ricetta è davvero semplice, ecco cosa ci serve:
- N. 1 trancio di salmone
- N. 4 cucchiai di pan grattato
- N. 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- N. 1/2 limone (solo per scorza da grattare)
- N. 1 cucchiaio di semi di sesamo
- N, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
Prendete il salmone, lavatelo e con le mani ungetelo con olio extravergine di oliva, passatelo quindi nella panure composta dal pangrattato, il prezzemolo, i semi di sesamo e la scorza di limone grattata (non esagerate con quest’ultima).
Adesso prendete una padella antiaderente, mettete in essa un po’ di olio e, quando quest’ultimo sarà caldo, adagiate il vostro filetto. Fate andare per qualche minuto fino a che non avrà formato una croccante crosticina. Giratelo quindi e portate a fine cottura.
Servitelo caldo, magari accompagnato, come ho fatto io, da delle patatine cotte al vapore.