Aprire il frigo dopo le festività natalizie genera spesso dei sensi di colpa: vorresti infatti dire “ok, non mangio più cose pesanti da oggi” oppure “ora dieta e palestra” poi succede che invece ti ritrovi rotoli di pasta sfoglia non usati, o altre leccornie che certamente devi sfruttare.
Ecco che proprio qualche sera fa ho inventato questa variante ai classici arrosticini, giusto per renderli più golosi e originali.
Li ho quindi fatti cuocere per 3 minuti circa per lato su una piastra rovente. Li ho fatti riposare qualche minuto poi li ho ricoperti di senape in grani, io ho usato quella di Maille “a l’ancienne”, non troppo pungente ma sicuramente grintosa.
A parte, ho preso la pasta sfoglia (formato rettangolare) e l’ho fatta a strisce di circa cm 2 per il lato corto e ho avvolto, con ciascuna striscia, gli arrosticini.
Ho poi spennellato la superficie con olio extravergine di oliva e infornato a 200° per 10 minuti a forno statico e altri 5/7 a 200° a forno ventilato.
Li ho poi quindi dal forno e prima di servirli li ho fatti riposare per qualche minuto. Non occorre salarli dato che la senape farà egregiamente la sua parte.
Come contorno ho usato degli spinaci saltati con emmental e da funghi champignon e julienne di cipolla stufata.


Se ce l’avete, ma non è affatto essenziale, potete rendere il tutto ancor più gustoso aggiungendo un po’ di salsa BBQ o Burger a parte nel piatto di servizio.
Sembra un piatto studiato a tavolino e invece è nato solo per “far fuori” un avanzo dal frigo….provate ad aprire il vostro adesso!