La panna cotta sembra spesso il dolce di chi non sa fare i dolci dato che, come si suol dire, la fanno “cani e porci” in qualsiasi attività di ristorazione e la frase consueta che si trova nei meù è “panna cotta ai frutti di bosco, al cioccolato o al caramello“.
Spesso le panne cotte che troviamo a giro sono fatte con le buste, quindi con dei preparati in polvere che poi vengono diluiti con il latte o panna. Non ho niente da ridire in merito se non il fatto che una panna cotta fatta con la busta dovresti farmela pagare al massimo 1 o 2 euro però non la si può certo paragonare nel gusto a quella ottenuta da ingredienti freschi.
Fra l’altro la preparazione è davvero rapida quindi conviene davvero prepararsela da se, senza ricorrere ad aiuti esterni meno gustosi e più cari.
La mia versione è molto delicata se poi volete avere un qualcosa di “meno denso”, togliete 1 o 2 gr di colla di pesce a quella indicata poi in ricetta.
Ecco come fare (ingredienti per 4/5 stampini):
- 100 gr di latte intero
- 250 gr di panna fresca
- 50 gr di zucchero
- 6 grdi colla di pesce
- Vaniglia
Portare a bollore il latte, la panna e lo zucchero. Sciogliere la colla di pesce in acqua fredda per almeno una decina di minuti dopo di che strizzarla ben bene e metterla nel latte (e panna) e far bollire per 1-2 minuti.
Togliere dal fuoro e lasciare un po’ intiepidire.
Trasferire negli stampini e far raffreddare in frigorifero per almeno 4/5 ore
In merito alle salse poi fate voi, se avete fretta certamente potrete comprare i mini topping al supermercato e versarceli sopra a vostra scelta ma, se la stagione ve lo permette, utilizzate dei frutti di bosco freschi o delle belle fragole frullate e filtrate con un pizzico di zucchero.
Io, giusto per decorare il piatto ed dare maggior freschezza e colore al piatto, ho aggiunto dei petali di fiordaliso che potete trovare in gastronomie di livello tipo quella dove ogni tanto vado io (Pegna).
Quando scoprirete la bontà di panna cotta che sarete in grado di preparare a casa da soli vi passerà la voglia di mangiare quella del ristorante.
Non sono un amante della panna cotta, ma questa versione con i petali di fiordaliso è davvero invitante!! Bellissima presentazione!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è importante mangiar bene con la bocca e anche con gli occhi qualche volta!
"Mi piace"Piace a 1 persona