Frittata con wurstel e patatine

Si fa presto a dire frittata, e in effetti farlaè molto veloce. La differenza, in questa preparazione, la fa davvero gli ingredienti usati.

Ecco cosa serve (per una persona):

  • N. 1 uovo
  • N. 4 cucchiai di latte
  • N. 1 wurstel
  • N. 1 patata
  • N. 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • N. 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

 

Ecco però dove sta la differenza, ovvero in quello che ho realmente usato (per una persona):

  • N. 1 uovo biologico del Casentino
  • N. 4 cucchiai di latte fresco intero
  • N. 1 wurstel a km zero, toscano, senza alcun conservante
  • N. 1 patata bianca di Cetica
  • N. 1 cucchiaio di Grana Padano grattugiato , stagionatura 20 mesi
  • N. 1 cucchiaio di Olio Extravergine di Oliva Toscano
  • Sale e pepe q.b.

Credo che sia palese capire che non cambiano le quantità nei due elenchi ma la qualità della materia prima e, in una “banalissima” frittata potreste davvero rendervi conto quanto faccia differenza l’attenzione alla provenienza degli alimenti e sopratutto alla loro composizione.

L’esecuzione è rapida: rompete l’uovo di una scodellina, sbattetelo con una forchetta, aggiungete il latte, il parmigiano, il sale e il pepe.

A parte, sbucciate la patata e tagliatela a sottilissimi bastoncini, dopodichè tagliateli ancora fino ad ottenere bastoncini non più lunghi di un cm. Procedete poi con il wurstel (di quelli grandi possibilmente) e tagliatelo a rondelline di circa 1/2 cm di spessore.

Prendete quindi una padella, direi di piccole dimensioni, mettete l’olio e, appena caldo buttate i pezzettini di patata, aggiungete poi il wurstel e fate rosolare il tutto per circa 2 minuti. Aggiungete quindi l’uovo sbattuto e cuocete normalmente la vostra frittata avendo cura, a metà cottura di rigirarla.

Servitela calda, sarà davvero squisita!

wp-1488205847993.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...