Gli ingredienti base non devono mai mancare in casa: farina, zucchero, latte, uova, sale, cacao, cioccolato, pomodoro, verdure come sedano carota e cipolla o qualche spezia come origano o peperoncino, qualche grasso tipo olio extravergine di oliva e burro. Con questi ingredienti non si rimarrà mai senza cena dato che, combinandoli in infiniti modi si possono ottenere davvero tantissimi piatti, salati o dolci.
Ieri sera, avendo le uova ho fatto questo rollè e, ovviamente, l’ho farcito con quello che avevo, quindi speck e mozzarella e l’ho accompagnato da degli champignon fatti a crema.
Vediamo il procedimento per quattro persone (ovviamente se si mangia anche altro, tipo un primo, altrimenti considerante queste porzioni per due persone).
Per le frittate:
- 4 uova
- 100 ml di latte circa
- Sale e pepe
- 50 gr di parmigiano (se piace)
- 100 gr di speck
- 1 mozzarella
Per la salsa:
- Olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- 500 gr di funghi champignon (surgelati, ma se li trovate freschi meglio ancora!)
- Prezzemolo (un pizzico)
Per le frittate, prendete le uova sbattetele bene e aggiungete poi sale, pepe, parmigiano e latte. Dal liquido ottenuto otterrete due frittate, cuocetele e poi, stando attenti, fatele raffreddare per qualche minuto sopra un piatto.
Disponete quindi sopra lo speck tagliato a piccoli pezzetti e la mozzarella, anch’essa tagliata.
Avvolgete la frittata cercando di compattarla bene, trasferitela su un foglio di carta da forno e sigillatela bene con lo spago (se non l’avete usate la carta stagnola).
Passate i rotoli per 15 minuti in forno a 200°. Toglieteli e fateli riposare chiusi per 5/10 minuti poi apriteli e fate scolare l’eventuale acqua in eccesso che potrebbe aver rilasciato la mozzarella (se volete evitare questo problema usate un formaggio “più asciutto” tipo emmental o fontina).
Affettate quindi il rotolo con fette di circa 2 cm e disponetele nel vostro piatto.
Versateci sopra la salsa ai funghi champignon (la preparazione è semplice: tagliate lo scalogno, fatelo soffriggere nell’olio aggiungete i funghi e fateli cuocere fino a che non avranno ritirato tutta la loro acqua, mediamente ci vorranno 10/15 minuti se surgelati, aggiustate di sapore con sale e pepe e aggiungete alla fine un pizzico di prezzemolo tagliato finemente, in ultimo, frullate il tutto al mixer fino a che la crema non risulterà omogenea), se dovesse risultare troppo consistente allungatela con qualche cucchiaio di latte caldo.
Se preferite al posto della salsa di funghi potete frullare altre verdure a vostro piacimento oppure abbinare una salsa al pomodoro, ugualmente, per la farcia del rollè potete spaziare in infiniti abbinamenti inserendo ad esempio provola e salame, oppure cotto e porcini, oppure salsiccia e spinaci, insomma, sfruttate davvero quello che avete nel frigo o nella dispensa senza ricorrere ad ulteriori acquisti!