Stufa delle consuete “pastine” imbustate, oramai è un po’ di tempo che, se ho modo, preferisco investire mezz’ora in cucina a prepararmele da me che a stare in coda al supermercato.
Queste ciambelline sono davvero semplici e soprattutto contengono solo ingredienti “buoni” pertanto si hanno meno sensi di colpa nel mangiarle.
Vediamo cosa serve per circa 12 ciambelline:
- Gr. 350 Farina
- Gr. 170 Zucchero semolato
- Gr. 60 Latte
- Gr. 140 Olio Extravergine di oliva
- 4 Uova
- N. 1 bustina di lievito per dolci
- N. 1 pizzico di sale
- N. 1 Scorza di arancia (non trattata) grattata
- Gr. 50 gocce di cioccolato
Il procedimento è molto rapido: prendete le uova e sbattetele, con l’ausilio di un mixer o planetaria, con lo zucchero per alcuni minuti, aggiungete quindi il pizzico di sale e la scorza di arancia grattata. Setacciate quindi la farina e il lievito e uniteli al composto di uova aggiungendo man mano anche l’olio e il latte. Una volta che l’impasto sarà uniforme, aggiungete tutte le gocce di cioccolato e, con l’aiuto di un cucchiaio amalgamatele al resto dell’impasto.
Prendete quindi gli stampini, se non li avete con il buco come i miei potete usare quelli classici di alluminio monouso, imburrateli e passateci sopra o della farina o dello zucchero e poi scuoteteli per non avere troppi residui sul fondo. Riempite gli stampi per due terzi e poi metteteli in forno a 180° per 25-30 minuti: fate comunque la prova “stecchino” per essere certi della giusta cottura.
Giunte a cottura togliete le ciambelle e fatele raffreddare, spolveratele quindi con zucchero a velo.
Saranno squisite per una merenda o accompagnate da un buon bicchiere di latte a colazione.