Quando si comprano gli arrosticini si pensa che sarà sufficiente cuocerli per averli pronti: in effetti l’ipotesi più semplice per mangiarli è proprio questa.
A me però piace sempre diversificare quello che mangio anche se la base è la stessa, ecco che, a questo giro li ho arricchiti di salsa bbq, sesamo e ovviamente un giro di pasta sfoglia.
Questi micro-cambiamenti apparenti renderanno totalmente diverso il gusto dei semplici arrosticini, con davvero poca spesa, con poco tempo ma soprattutto con tantissima semplicità.
Vediamo cosa serve:
- 1 confezione di arrosticini di maiale (la mia confezione ne conteneva 20)
- N.4 cucchiai di salsa BBQ
- N. 1 cucchiaio di semi di sesamo
- N. 1 rotolo di pasta sfoglia (formato rettangolare)
- Olio extravergine di oliva
Prendete gli arrosticini e cuoceteli in una teglia antiaderente, girandoli ovviamente su tutti e quattro i lati (direi circa 2 min per lato). Una volta cotti toglieteli e fateli raffreddare per 5/10 minuti.
Intanto prendete la pasta sfoglia e tagliatela a strisce (ve ne serviranno tante quanti saranno i vostri arrosticini).
Prendete la salsa BBQ e versatela sopra gli spiedini e, con l’aiuto di un cucchiaio o un pennellino, cercate di distribuire uniformemente la salsa su tutta la superficie.
Adesso, facendo attenzione, prendete l’estremità di una striscia e bucatela con il vostro spiedino (dalla parte dove siamo solito tenerlo con la mano) oramai freddo, e iniziate ad avvolgere la stessa pasta attorno allo spiedino fino ad arrivare all’estremità opposta e “fermarlo” bucando con la parte finale della pasta la punta alta dello spiedino.
Trasferite quindi gli spiedini sopra una teglia ricoperta di carta da forno facendo attenzione a che non si tocchino l’uno con l’altro, spolverate sopra con i semi di sesamo e un filo d’olio extravergine di oliva.
Mettete il tutto in forno per circa 15 minuti a 200 ° a forno ventilato o comunque fino a quando non noterete la pasta sfoglia “gonfia” e dolcemente imbrunita.
Togliete gli spiedini e serviteli ancora caldi, accompagnati, come ho fatto io in questo caso, con patate gialle, tagliate a tocchetti piuttosto grossolani e fritte in abbondante olio da frittura.
L’abbinamento dei sapori è davvero spettacolare, gli arrosticini risulteranno davvero gustosi e, la cosa bella, è che avrete ottenuto un piatto buonissimo davvero nell’arco di mezz’ora totale.
Saranno adatti anche ai bambini o in occasioni di aperitivi come stuzzichini da accompagnare ad una dissetante bibita.
sembra buonissimo
"Mi piace""Mi piace"