Già qualche giorno fa ho pubblicato una ricetta simile, suggerendo proprio l’abbinamento con una fonduta di formaggio oppure l’utilizzo di altre verdure, sempre di stagione. Ecco, questa è proprio la dimostrazione di come si può variare la ricetta precedentemente proposta.
Vediamo cosa ci serve:
- Gr. 300 di carote
- Gr. 300 di patate
- Gr. 300 di zucchine
- N. 1 porro
- 3 uova
- 4 cucchiai di farina
- Gr. 150 ricotta di mucca
- Gr. 50 di Grana Padano
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Qualche foglia di salvia
Ecco come procedere:
con una grattugia o, meglio ancora per far prima, con un mixer a lame apposite, grattugiate le patate, le carote, le zucchine e il porro così da ottenere dei piccoli e sottili fiammiferini. Aggiungete le uova, il formaggio (anche questo grattugiato). Unite poi la ricotta, la farina e insaporite con il sale e il pepe e con la salvia che avrete sminuzzato in piccolissime parti.
Trasferite quindi tutto il composto in una teglia precedentemente unta con olio extravergine di oliva, mettete il tutto in forno per almeno 40/50 minuti circa a 180 gradi.
Togliete dal forno e, fate rapprendere qualche minuto prima di servire.
Io ho accompagnato con una insalatina di stagione, tritata finemente.
In aggiunta, ho fatto una semplice fonduta di pecorino, ho tagliato il formaggio in piccole parti e l’ho messo a sciogliere a bagno maria insieme a pochissimo latte. Ho poi frullato il tutto con il minipimer e filtrato così da ottenere una salsa fluida e delicata.