Tortino morbido di ricotta con gocce di cioccolato

Questa ricetta è molto semplice e vi permetterà di avere un tortino morbido, quasi da sciogliersi in bocca.  Non contiene farina pertanto è adatto anche a coloro che sono intolleranti al glutine.

Cercate, se possibile, di usare materie prime di qualità. Questo dolce è molto delicato e esaltare i sapori delicati lo si fa, in modo naturale, solo se questi lo sono davvero buoni, mi spiego meglio; se usate una ricotta qualsiasi della grande distribuzione, difficilmente assaporerete il vero gusto “lattoso” che una ottima ricotta di mucca dovrebbe trasmettere, lo stesso vale per gli aromi ad esempio, se usate un limone trattato, quello che gratterete sarà solo la lucidatura chimica per mantenerlo giallo mentre, se trovate quelli non trattati e biologici, la buccia oltre a garantirvi qualità, darà davvero aromaticità intensa al vostro tortino.
Detto tutto ciò vediamo cosa ci serve per circa 6 tortini:

  • Gr. 150 di ricotta di mucca
  • N. 3 rossi d’uovo
  • N. 3 albumi
  • N. 1 cucchiao di fecola di patate (ovvero circa gr. 25)
  • Scorza di limone grattugiata
  • Ml . 10 di rum o vinsanto  o altro liquore a vostro piacimento
  • Gr. 30 dizucchero
  • N. 1 pizzico di sale
  • Burro e zucchero per stampini

 

Per la salsa al cioccolato:

  • Gr. 100 di cioccolata fondente
  • Gr. 50 ricotta di mucca
  • Ml. 50 circa di latte

Con del burro fuso ungete le vostre formine (usate quelle usa e getta di alluminio oppure di ceramica come ho fatto io) e cospargetele di zucchero, eliminate poi, rovesciandole, quello in eccesso.

20170525_180927

In una ciotola, mescolate la ricotta, aggiungete i rossi d’uovo, la fecola, la buccia di limone e il liquore.

20170525_174927

A parte sbattete le chiare con il pizzico di sale e lo zucchero, montatele a neve.

20170525_175842

Incorporate quindi delicatamente le chiare alla crema di ricotta, versatela poi negli stampini per 3/4 della loro altezza.

 

Fateli cuocere a bagno maria, in forno per circa 30-35 minuti a 160°, forno statico.

Una volta cotti togliete la teglia dal forno e fateli stiepidire; tenderanno a perdere un po’ di volume ma questo non inficerà nel gusto: se vorrete farli  “tornare sù” di volume, prima di servirli potete scalarli un minuto nel microonde.

IMG_20170525_195750_842

Io li ho accompagnati da una salsa al cioccolato, molto artigianale direi: ho sciolto il cioccolato fondente nel microonde, l’ho fatto poi stiepidire qualche minuto, ci ho aggiunto la ricotta, ho mescolato ben bene e poi ho diluito il tutto con del latte intero fino a ottenere la giusta consistenza fluida.

IMG_20170525_195750_841

Un altro perfetto abbinamento per questo dolce è con dei frutti di bosco quindi, se li preferite al cioccolato, usateli pure.

Se i tortini vi avanzano potete conservarli, ben sigillati ciascuno, in frigorifero per 1-2 giorni, avendo poi premura, prima di servirli, di scalarli al microonde.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...