A volte preparare la classica parmigiana di melanzane può essere impegnativo…parlo a livello di tempo…, questa versione “pastosa” vi permetterà di assaporare comunque i medesimi sapori ma in un modo totalmente nuovo.
Ecco cosa vi occorre per 4 persone:
- Melanzana, N.1
- Farina, N. 2 cucchiai
- Olio di semi per friggere
- Olio di oliva, 5 cucchiai
- Passata di pomodoro 300 gr.
- Mozzarella, n.1
- Parmigiano reggiano gr. 50
- Cipolla, N. 1 piccola
- Origano
- Sale e pepe q.b.
Tempo di preparazione: 30 min
Difficoltà: bassa
Veniamo al procedimento.
Per prima cosa lavate la melanzana e poi tagliatela a cubetti di 1,5 cm x 1,5 cm circa. In una padella fate scaldare l’olio di semi e, quando sarà caldo, versatevi i cubetti che avrete precedentemente passato nella farina. Fate friggere per una decina di minuti senza far bruciare i cubetti, poi scolateli su una carta assorbente.
In un’altra padella mettete l’olio di oliva, aggiungete poi la cipolla tagliata a battuto e fate rosolare con un coperchio per 3-4 minuti. Aggiungete quindi il pomodoro, il sale il pepe e una manciata di origano e continuate a cuocere per altri 6-8 minuti, a questo punto aggiungete le melanzane, cuocete ancora per 2 minuti e poi spegnete.
Prendete poi la mozzarella e fatela a piccoli pezzetti oppure usate un mixer e frullatela.
Nel frattempo potete cuocere la pasta, una volta arrivata a cottura scolatela e fatela saltare nel pomodoro: mentre la fate saltare aggiungete la mozzarella.
Servite quindi la vostra pasta aggiungendo sopra del parmigiano reggiano grattugiato possibilmente con una grattugia a fori larghi.