Cheescake al mascarpone su base di biscotti con gocce di cioccolato e servito con Nutella calda

il

Il cheesecake è conosciuto nella sua versione più classica con sopra la marmellata, meglio se di frutti rossi e, devo dire, che personalmente adoro questo abbinamento.

Tuttavia i gusti familiari mi spingono spesso a “ripiegare” su ingredienti più golosi, ecco che la magra ricotta e il philadelphia se ne vanno per far posto al mascarpone, e la copertura non è più con la marmellata ma con la Nutella.

Ingredienti (per uno stampo da cm.15):

  • Uova, N.1
  • Biscotti, gr. 100 (io ho usato le gocciole Pavesi)
  • Burro, gr. 40
  • Mascarpone, gr. 250
  • Zucchero, 1 cucchiaio
  • Nutella, 2 cucchiai abbondanti
  • Latte, 2 cucchiai

 

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti, forno statico a 160°

Difficoltà: media

 

Ecco il procedimento.

Prendete i biscotti e frantumateli con un mixer fino a farli “quasi polvere”. A parte prendete il burro e scioglietelo, per far prima usate il microonde se lo avete.  A questo punto unite il burro fuso ai biscotti, mescolate fino a ottenere un impasto sabbioso.

Prendete la teglia (possibilmente a cerniera e foderata con carta da forno!) inserite i biscotti  e fateli aderire bene alla base andando a coprire tutta la superficie, aiutatevi poi per “livellare” la base con un cucchiaio o direttamente con la vostra mano.

Mettete a riposare in frigo per 10 minuti.

Nel frattempo prendete l’uovo, dividete chiara da tuorlo.

Con le fruste elettriche sbattete il tuorlo insieme allo zucchero fino a ottenere un impasto bianco e arioso, aggiungete quindi il mascarpone e mescolate il tutto.

Montate le chiare a neve e poi, aggiungetele al precedente impasto.

Versate tutto nella tortiera e infornate.

A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate prima raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite la tortiera in frigo per almeno 2 ore.

Fate attenzione a togliere la torta dal suo stampo perché sarà abbastanza delicata nella consistenza.

Prendete quindi la Nutella, fatela sciogliere a bagnomaria o nel microonde, aggiungete 1 o 2 cucchiai di latte per renderla un po’ più fluida e con un cucchiaio o una sac a poche distribuitela sopra la vostra buonissima fetta di cheesecake!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...