Insalata di cous cous con salmone marinato alla soja, sesamo, mais e erba cipollina, servita su cestino di pasta fillo

il

Reduce da un pranzo calorico domenicale, ieri sera ho cercato di tenermi leggera con questa insalatina. Secondo me è davvero buona e, fra l’altro, molto, ma molto facile. Gli ingredienti sono pochi e di comune reperibilità.

Dosi per circa 4 persone:

  • Mais ( scatoletta da gr. 150)
  • 1 Confezione di salmone da gr. 150
  • 150 di cous cous
  • Salsa di soja
  • 1 cucchiaio di sesamo
  • Erba cipollina (fresca se la trovate altrimenti liofilizzata)
  • Pasta fillo (ma solo come rifinitura se volete)
  • Sale e pepe q.b.

Per i cestini di pasta fillo non dovrete far altro che prendere due fogli sovrapposti e adagiarli su un pirottino rovesciato leggermente unto di olio o di burro, li passate in forno per 10 min a 200° e saranno già pronti.

20170128_202432.jpg

L’insalatina sarà altrettanto veloce: prendete il salmone e tagliatelo in piccole parti e mettetelo in una ciotolina insieme alla salsa di soja (ne basterà poca, la quantità minima per coprire il salmone che avrete tagliato) e al sesamo e lasciate marinare per 10 minuti.

Nel frattempo prendete il cous cous, fatelo rinvenire con l’acqua calda (ne metterete tanta quanto il cous cous) e dopo 10 minuti, con una forchetta sgranatelo. Aggiungete quindi il salmone scolandolo dall’eventuale marinatura in eccesso (ma non buttatela!), aggiungete il mais scolato della sua acqua, un pizzico di sale (poco!) e un po’ di pepe. In ultimo tritate l’erba cipollina e amalgamatela a tutto il resto.

Posizionate l’insalata di cous cous all’interno dei cestini (che nel frattempo si saranno raffreddati) e versate sopra ancora qualche goccia di soja o, se l’avete, un po’dell’avanzo della marinatura.

img_20170129_204301_809.jpg

In meno di 20 minuti e con un costo davvero minimo avrete ottenuto un piatto dal sapore inusuale e gustoso e molto gradevole nell’estetica.

Potete utilizzare l’insalata come piatto unico oppure, adagiandola in piccoli bicchierini, come finger food per un aperitivo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...