La pasta non è tutta uguale, chiaramente nella quotidianità si tende a mangiare quella che il supermercato ci mette in offerta ma, ogni tanto, è giusto investire qualche euro in più per addentare qualcosa qualitativamente migliore. La Pasta Martelli è un bell’esempio di qualità e, se ne avete modo, vi invito a provarla, non la troverete…
Mese: gennaio 2017
Involtini “primaverosi” con verdure di stagione e salsa di soja
Se un orientale leggesse questa ricetta probabilmente si sentirebbe “sdegnato” da tale versione, in realtà posso affermare che questa mia interpretazione degli involtini è davvero gustosa e, probabilmente, più adatta anche a quei palati poco esercitati all’etnico-orientale. L’esecuzione è piuttosto semplice, richiede solo un po’ di attenzione ma certamente può essere fatta anche dai meno…
Millefoglie di patate al velo aromatizzate alla paprika dolce con pepite di tacchino, formaggio filante e pomodori pachino.
Anche in cucina si può improvvisare e questa ricetta è nata proprio così, per caso. Il procedimento è molto semplice e non richiederà né troppo tempo né troppa tecnica pertanto credo che sia un piatto fattibile davvero da tutti. Prendete delle patate, almeno 4, di taglio medio grosso possibilmente, per una teglia come quella che…
Croissant di pasta sfoglia e Nutella
E’ possibile togliersi piccole soddisfazioni anche con semplici ingredienti e poco tempo: questi croissant casarecci sono davvero molto semplici e, soprattutto, rapidissimi. Non dovete far altro che acquistare un rotolo di pasta sfoglia (rettangolare) e tagliare la pasta a triangoli (isosceli per intendersi), spalmarli di Nutella e arrotolarli su se stessi partendo dal lato largo….
Cubotto di polenta avvolto in speck croccante, servito con julienne di cipolle bianche stufate e gocce di mascarpone
Anche un ingrediente un po’ “anzianotto” come la polenta può rivivere il suo momento di rispolvero se reinventato in modo originale e gustoso. La mia versione non snatura affatto la polenta ma la rende senza dubbio più interessante a chi ad esempio non la ama particolarmente. Per questa mia ricetta ho utilizzato una polenta trentina…
Tiramisù scomposto monoporzione
Non sempre è vero, ma in questo caso la mia teoria che a volte bastano davvero 5/10 minuti per cucinare qualcosa di buono è provata dai risultati. Spesso si pensa che fare un dolce richieda tempo, grammi contati, ingredienti sconosciuti e precisione maniacale: ecco, questo semplice dolcino invece è l’esempio di come, anche un biscotto…
Arrosticini di maiale, senape in grani e pasta sfoglia
Aprire il frigo dopo le festività natalizie genera spesso dei sensi di colpa: vorresti infatti dire “ok, non mangio più cose pesanti da oggi” oppure “ora dieta e palestra” poi succede che invece ti ritrovi rotoli di pasta sfoglia non usati, o altre leccornie che certamente devi sfruttare. Ecco che proprio qualche sera fa ho…
Panna cotta, frutti rossi e petali di fiordaliso
La panna cotta sembra spesso il dolce di chi non sa fare i dolci dato che, come si suol dire, la fanno “cani e porci” in qualsiasi attività di ristorazione e la frase consueta che si trova nei meù è “panna cotta ai frutti di bosco, al cioccolato o al caramello“. Spesso le panne…