Quando si pensa all’uvetta si pensa al panettone, quando si pensa ai pinoli ci si immagina una torta della nonna, ma questi due meravigliosi ingredienti possono essere utilizzati davvero in mille modi, non ultimo nei primi piatti. Questa ricetta è molto semplice ma dimostrerà carattere ad ogni forchettata che mangerete. Ingredienti per 4 persone: Spaghetti…
Mese: maggio 2016
Cheescake al mascarpone su base di biscotti con gocce di cioccolato e servito con Nutella calda
Il cheesecake è conosciuto nella sua versione più classica con sopra la marmellata, meglio se di frutti rossi e, devo dire, che personalmente adoro questo abbinamento. Tuttavia i gusti familiari mi spingono spesso a “ripiegare” su ingredienti più golosi, ecco che la magra ricotta e il philadelphia se ne vanno per far posto al mascarpone,…
Crepes alla Nutella
Alzi la mano chi non prova gola nel guardare la foto della mia crepe…. Ok, non vedo mani alzate, quindi siete persone normali… Fare la crepe è un gioco da ragazzi, farla bene è un gioco di “polso”. Veniamo agli ingredienti per circa 15 crepes. Uova, N.3 (se dimezzate la dose sarà sufficiente 1 uovo)…
Arrosticini di maiale alla senape con semi di papavero e sesamo, laccati con miele di acacia
Gli arrosticini sono un piatto che volendo non ha bisogno di tante aggiunte, basterebbe metterli sulla brace o in padella, aggiungere sape, pepe, olio e un po’ di aromi e il gioco è fatto. A me però ogni tanto questa classica versione viene a noia, ecco quindi, per “rinnovarli” un po’ , la mia personale…
Involtini prosciuttosi
Questa è quasi una ricetta “elementare” ed economica, fatta con ingredienti che è facilissimo trovare nel frigo di chiunque. Ingredienti per 4 persone: Prosciutto cotto 8 fette (per due involtini a testa) Sottilette, N.4 Passata di pomodoro, gr. 250 (o pomodorini freschi se di stagione) Cipolla piccola, 1/2 Capperi (se piacciono), N. 1 cucchiaio…
Fusilli alle melanzane con salsa al pomodoro, mozzarella e julienne di parmigiano.
A volte preparare la classica parmigiana di melanzane può essere impegnativo…parlo a livello di tempo…, questa versione “pastosa” vi permetterà di assaporare comunque i medesimi sapori ma in un modo totalmente nuovo. Ecco cosa vi occorre per 4 persone: Melanzana, N.1 Farina, N. 2 cucchiai Olio di semi per friggere Olio di oliva, 5 cucchiai…
Farfalle al salmone con panure alle erbe aromatiche e perle di limone
Spesso sento dire che le persone non hanno tempo di cucinare ma, ammesso che non vogliate cucinarvi tutti i giorni il “sugo della massaia” da far sobbollire lentamente per ore, per la cucina quotidiana sono davvero sufficienti spesso 10-20 minuti al massimo per cambiare gusto e sapore ogni volta. La ricetta che segue è un…
Crema di nocciole IGP Piemontesi e cioccolato al latte
Se siete amanti della Nutella questa ricetta vi permetterà di poterne fare una versione direi piuttosto simile all’originale: è chiaro che non potrà mai essere uguale ma, posso garantirvi che la vostra/nostra versione sarà senza dubbio qualitativamente migliore. Ecco gli ingredienti. Nocciole IGP Piemontesi, gr. 100 (senza buccia) gr. 100 tostate Cioccolata al latte…